HomePage Nuovo Offerte speciali Accessori Usato Prenotazioni Contatti Carrello

ROCO HO - art. 70470 - SNCF Locomotiva elettrica 2D2 9128 Epoca IV

ROCO HO - art. 70470 - SNCF Locomotiva elettrica 2D2 9128 Epoca IV, ROCO HO - art. 70470 - SNCF Locomotiva elettrica 2D2 9128 Epoca IV
■ Per la prima volta con l'interfaccia PluX22
■ Con pantografi filigranati
■ Numeri di locomotiva in rilievo
■ Illuminazione della cabina macchinista/sala macchine viene installata; commutabile in modalità digitale

La linea di parata del Gruppo 2D2 9100 era la "Ligne Impériale", la linea imperiale dalla capitale francese Parigi via Lione a Marsiglia sulla costa mediterranea. Con una velocità massima di 140 chilometri all'ora e una forza di trazione di 900 tonnellate, erano fatte per essere utilizzate come locomotive espresse. La SNCF ordinò una prima serie di 35 locomotive nel 1950. In realtà, il numero di locomotive 2D2 9100 doveva aumentare fino a 100 nel tempo.
Anche se la silhouette sembrava relativamente moderna, l'ingegneria di questa locomotiva era degli anni '20. Pertanto, le locomotive furono presto sostituite da locomotive più moderne del Gruppo CC 7100. Motori più piccoli e leggeri sostituirono il motore Buchli, che era costoso e difficile da mantenere, e che era usato sulle locomotive 2D2 9100. Ma le locomotive del Gruppo 2D2 9100 erano ancora in servizio fino agli anni '80.


Clicca l'immagine per ingrandire
ROCO HO - art. 70470 - SNCF Locomotiva elettrica 2D2 9128 Epoca IV ■ Per la prima volta con l'interfaccia PluX22 ■ Con pantografi filigranati ■ Numeri di locomotiva in rilievo ■ Illuminazione della cabina macchinista/sala macchine viene installata; commutabile in modalità digitale La linea di parata del Gruppo 2D2 9100 era la "Ligne Impériale", la linea imperiale dalla capitale francese Parigi via Lione a Marsiglia sulla costa mediterranea. Con una velocità massima di 140 chilometri all'ora e una forza di trazione di 900 tonnellate, erano fatte per essere utilizzate come locomotive espresse. La SNCF ordinò una prima serie di 35 locomotive nel 1950. In realtà, il numero di locomotive 2D2 9100 doveva aumentare fino a 100 nel tempo. Anche se la silhouette sembrava relativamente moderna, l'ingegneria di questa locomotiva era degli anni '20. Pertanto, le locomotive furono presto sostituite da locomotive più moderne del Gruppo CC 7100. Motori più piccoli e leggeri sostituirono il motore Buchli, che era costoso e difficile da mantenere, e che era usato sulle locomotive 2D2 9100. Ma le locomotive del Gruppo 2D2 9100 erano ancora in servizio fino agli anni '80.


Prezzo: € 299,90  (iva inclusa)


Questo prodotto non è disponibile


Per qualsiasi altra informazione scrivete a info@littorina.it





Altri articoli interessanti
ROCO HO - art. 7510023 OBB Locomotiva elettrica 1042.645 delle Ferrovie federali austriache - Epoca IV - SOUND
RIVAROSSI HO art. HR2934 - FS E645.005 1a serie, livrea Castano/Isabella pantografi 42U , Epoca IV-V Dep. Udine
RIVAROSSI HO art. HR2933 - FS E645.014 1a serie, livrea Castano/Isabella pantografi 52 , Epoca IV-V Dep. Bussoleno
Roco HO - art. 6200033 CIS/SBB/FS Set 2 di tre carrozze EuroCity della Soc. Cisalpino - Epoca V
ROCO HO - art. 75100031 CIS (SBB-FS) OBB Locomotiva elettrica Re 484 018-7 - Epoca V - VERSIONE SOUND
Roco HO - art. 6200032 CIS/SBB/FS Set 1 di tre carrozze EuroCity della Soc. Cisalpino - Epoca V
La littorina, modellismo ferroviario
Sede legale: Via F. Turati, 23 - 31022 Preganziol (TV). Negozio: Via della Sortita, 9 30170 - Marghera (VE).
Partita IVA: IT 04297590269 - Codice Fiscale: FRCMSM57S01L736T
Normativa sulla Privacy -  Condizioni di vendita