HomePage Nuovo Offerte speciali Accessori Usato Prenotazioni Contatti Carrello

PIKO HO - art. 52442 FS Locomotiva Diesel D.141.1019 Dep.Loc. Padova FS ep. III/IV - Versione Sound

PIKO HO - art. 52442 FS Locomotiva Diesel D.141.1019 Dep.Loc. Padova FS ep. III/IV - Versione Sound, PIKO HO - art. 52442 FS Locomotiva Diesel D.141.1019 Dep.Loc. Padova FS ep. III/IV - Versione Sound
A partire dal 1962, sotto la direzione di Fiat Grandi Motori, vari costruttori italiani realizzarono in totale 29 nuove macchine Diesel-elettriche per le Ferrovie dello Stato FS. Il cuore della locomotiva era un motore Diesel, prodotto da Fiat su licenza su progetto Daimler-Benz, da poco meno di 600 CV di potenza. Le macchine vennero assegnate ai Depositi di Venezia, Verona, Genova e Trieste. Mentre le unità genovesi e triestine svolsero principalmente servizi di manovra, quelle di Venezia e Verona effettuarono anche treni di composizione leggera, merci e locali. Nel servizio di linea, a partire da metà anni Settanta, la serie venne sostituita dalle più potenti D.345; nei servizi di manovra, invece, queste locomotive restarono in piena attività fino alle soglie del nuovo millennio. Con il successivo declino del servizio merci a carro singolo, molte locomotive da manovra divennero superflue: così, anche per questo gruppo, inziarono gli accantonamenti.
Modello con motore 5 poli con trazione integrale completo di luci bianche e rosse che si accendono secondo il senso di marcia oppure tutte a comando, completo inoltre di luci in cabina - versione sound
Modello in offerta speciale a 292 Euro (listino 324 Euro)


Clicca l'immagine per ingrandire
PIKO HO - art. 52442 FS Locomotiva Diesel D.141.1019 Dep.Loc. Padova FS ep. III/IV - Versione Sound A partire dal 1962, sotto la direzione di Fiat Grandi Motori, vari costruttori italiani realizzarono in totale 29 nuove macchine Diesel-elettriche per le Ferrovie dello Stato FS. Il cuore della locomotiva era un motore Diesel, prodotto da Fiat su licenza su progetto Daimler-Benz, da poco meno di 600 CV di potenza. Le macchine vennero assegnate ai Depositi di Venezia, Verona, Genova e Trieste. Mentre le unità genovesi e triestine svolsero principalmente servizi di manovra, quelle di Venezia e Verona effettuarono anche treni di composizione leggera, merci e locali. Nel servizio di linea, a partire da metà anni Settanta, la serie venne sostituita dalle più potenti D.345; nei servizi di manovra, invece, queste locomotive restarono in piena attività fino alle soglie del nuovo millennio. Con il successivo declino del servizio merci a carro singolo, molte locomotive da manovra divennero superflue: così, anche per questo gruppo, inziarono gli accantonamenti. Modello con motore 5 poli con trazione integrale completo di luci bianche e rosse che si accendono secondo il senso di marcia oppure tutte a comando, completo inoltre di luci in cabina - versione sound Modello in offerta speciale a 292 Euro (listino 324 Euro)


Prezzo: € 292,00  (iva inclusa)


Questo prodotto non è disponibile


Per qualsiasi altra informazione scrivete a info@littorina.it





Altri articoli interessanti
PIKO HO art. 54498 - DR Carro Cisterna Uerdingen Minol Ep.III
ROCO - art. 10808 Z21 DETECTOR Rilevatore di tratta occupata
IN SUPERSCONTO 30% - Rivarossi HO - art- HR 6561 FS Set tre carri refrigeranti a 2 assi tipo Hgb uno completo di garitta in livrea bianca con fascia rossa - Epoca IIIb
ROCO art. 10838 Z21 pro LINK
IN SUPERSCONTO 30% - RIVAROSSI HO art. HR4351 - FS Set 2 carrozze tipo Gran Confort '85 (progetto 901) di 1 cl in livrea Frecciabianca Epoca VI
BREKINA HO - Art. PCX870283 Ford Sierra Turnier blu metallizzato
La littorina, modellismo ferroviario
Sede legale: Via F. Turati, 23 - 31022 Preganziol (TV). Negozio: Via della Sortita, 9 30170 - Marghera (VE).
Partita IVA: IT 04297590269 - Codice Fiscale: FRCMSM57S01L736T
Normativa sulla Privacy -  Condizioni di vendita