HomePage Nuovo Offerte speciali Accessori Usato Prenotazioni Contatti Carrello

ROCO HO - art. 73043 - DB Locomotiva a vapore Gruppo 70.0 (Ex Pt 2/3 bavarese) - Versione Sound

ROCO HO - art. 73043 - DB Locomotiva a vapore Gruppo 70.0 (Ex Pt 2/3 bavarese) - Versione Sound, ROCO HO - art. 73043 - DB Locomotiva a vapore Gruppo 70.0 (Ex Pt 2/3 bavarese) - Versione Sound
La serie 70.0 era una locomotiva con tender per treni passeggeri leggeri. Fu commissionata dalle Reali Ferrovie dello Stato Bavaresi come Gruppo Pt 2/3. Tra il 1909 e il 1916 l'impresa Krauss a Monaco costruì un totale di 97 macchine. Al fine di ottimizzare il traffico sulle ferrovie locali, è stata realizzata una porta sul retro, attraverso la quale il fuochista poteva salire sul treno per assumere le mansioni del macchinista. Un'altra caratteristica tipica di questa locomotiva era la distanza straordinariamente ampia tra l'asse motore e l'asse portante di 4000 mm. Da ciò è risultatat in una costruzione leggera economica, ma economicamente ragionevole della macchina, che si è rivelata eccezionale.

Dopo la seconda guerra mondiale 89, la DB ha rilevato locomotive con velocità fino a 65 km/h e le ha utilizzate sulle diramazioni della Germania meridionale fino agli anni '60. L'ultima locomotiva è stata messa fuori servizio nel 1963. 
Modello molto particolare e dettagliato con motorizzazione in caldaia e trasmissione a cascata di ingranaggi su tutti gli assi - Luci a led bianchi con inversiobne automatica secondo il senso di marcia 
■ Set di ruote e controlli dal disegno delicato
■ Ideale per l'uso su diramazioni
■ Versione Sound in collaborazione con Leosoundlab


Clicca l'immagine per ingrandire
ROCO HO - art. 73043 - DB Locomotiva a vapore Gruppo 70.0 (Ex Pt 2/3 bavarese) - Versione Sound La serie 70.0 era una locomotiva con tender per treni passeggeri leggeri. Fu commissionata dalle Reali Ferrovie dello Stato Bavaresi come Gruppo Pt 2/3. Tra il 1909 e il 1916 l'impresa Krauss a Monaco costruì un totale di 97 macchine. Al fine di ottimizzare il traffico sulle ferrovie locali, è stata realizzata una porta sul retro, attraverso la quale il fuochista poteva salire sul treno per assumere le mansioni del macchinista. Un'altra caratteristica tipica di questa locomotiva era la distanza straordinariamente ampia tra l'asse motore e l'asse portante di 4000 mm. Da ciò è risultatat in una costruzione leggera economica, ma economicamente ragionevole della macchina, che si è rivelata eccezionale. Dopo la seconda guerra mondiale 89, la DB ha rilevato locomotive con velocità fino a 65 km/h e le ha utilizzate sulle diramazioni della Germania meridionale fino agli anni '60. L'ultima locomotiva è stata messa fuori servizio nel 1963. Modello molto particolare e dettagliato con motorizzazione in caldaia e trasmissione a cascata di ingranaggi su tutti gli assi - Luci a led bianchi con inversiobne automatica secondo il senso di marcia ■ Set di ruote e controlli dal disegno delicato ■ Ideale per l'uso su diramazioni ■ Versione Sound in collaborazione con Leosoundlab


Prezzo: € 319,00  (iva inclusa)


Questo prodotto non è disponibile


Per qualsiasi altra informazione scrivete a info@littorina.it





Altri articoli interessanti
BREKINA HO art. 27724 - DAF 750 variomatic Grigio Bianca
BREKINA HO art. 29525 - ALFA ROMEO Giulia 1600 grigio chiaro
BREKINA HO art. 33548 - Volskwaghen T2 furgone Servizio assistenza Nordmende
BREKINA HO art. BK 58452 - Fiat 690 Millepiedi "Baffone" Camion autocisterna con rimorchio per trasporto olio minerale della Soc. FIAT
BREKINA HO art. BK 58457 - Fiat 690 Millepiedi "Baffone" Camion autocisterna con rimorchio della Soc. GULF
BREKINA HO art. 27201 - Lada Niva Marrone
La littorina, modellismo ferroviario
Sede legale: Via F. Turati, 23 - 31022 Preganziol (TV). Negozio: Via della Sortita, 9 30170 - Marghera (VE).
Partita IVA: IT 04297590269 - Codice Fiscale: FRCMSM57S01L736T
Normativa sulla Privacy -  Condizioni di vendita