Seleziona la marca
Seleziona la categoria
|
Sei nella sezione: Nuovo > Tutti gli articoli > Modellismo
|
4213
-
RIVAROSSI HO - ART. HR2977HM FS locomotiva elettrica E.656 023 1a serie, stato di origine, 50° anniversario della consegna della 1° unità (1975), ep. IV - VERSIONE SOUND - DISPONIBILE A NATALE IN PRENOTAZIONE
RIVAROSSI HO - ART. HR2977HM FS locomotiva elettrica E.656 023 1a serie, stato di origine, 50° anniversario della consegna della 1° unità (1975), ep. IV - VERSIONE SOUND
Rivarossi celebra i 50 anni del Caimano!
Alla fiera di Novegro – Hobby Model Expo di fine Settembre - è stato presentato in anteprima assoluta il nuovo modello celebrativo in scala H0 dedicato alla locomotiva più iconica delle FS moderne: la E.656 Caimano.
In occasione di questo evento, il prodotto viene presentato con una box celebrativa, con all'interno un libretto in edizione speciale e un portachiavi con riprodotto il frontale della locomotiva.
Questo modello riproduce esattamente la prima unità 023 nello stato di fabbrica, così come si presentava al 13 Novembre 1975 nel momento dei suoi primi giri di ruota sulla rete FS.Il famoso soprannome "Caimano" venne assegnato alla E656 l'anno successivo, tramite un concorso sulla rivista "Voci della Rotaia"; per questo motivo non era ancora presente all'epoca il tipico disegno del rettile sul fianco sinistro delle cabine.
Caratteristiche tecniche:
- Fanaleria e dettagli frontali conformi alla E656 023 nello stato di origine.
- Smorzatore sullo snodo centrale tra le semicasse come in origine sulle E656 1ª serie.
- Pantografi migliorati rispetto agli ultimi modelli.
- Vetri frontali scuriti con viraggio violaceo.
- Nuovi stampi per cassa, carrelli e relative parti riportate, con riproduzione accurata di tutte le caratteristiche tipiche delle diverse serie costruttive su frontali, fiancate e tetto.
- Affidabile meccanica con telaio articolato e scatole ingranaggi in metallo, potente motore centrale a 5 poli con trasmissione a doppio albero cardanico su entrambi gli assi dei carrelli di estremità, due ruote con anello di aderenza.
- Impianto elettrico interamente nuovo, con presa 21 poli NEM 660/21MTC per decoder DCC e DCC Sound, con predisposizione per altoparlante “sugar cube” 11 x 15 mm.
- Versione sound con decoder sonoro Hornby HM7000 ed altoparlante installati di serie, con suoni specifici per il modello.
- Luci bianche di testa e rosse di coda con commutazione automatica in base al senso di marcia e con possibilità di esclusione indipendente tra le due cabine. Posizione dei fanali rossi coerentemente differenziata in base all’unità riprodotta.
- Terzo faro con comando indipendente dai fanali bassi.
- Illuminazione interna di entrambe le cabine e del corridoio laterale con comando indipendente.
Modello in offerta speciale a 337,41 Euro (Listino 374,90,90 Euro)
Prezzo: € 337,41
|
|
|
|
4211
-
RIVAROSSI HO - ART. HR2916S FS, locomotiva a vapore Gr. 685.089, 2a serie, con caldaia corta, locomotiva storica, ep. V-VI - VERSIONE SOUND - DISPONIBILE A FINE OTTOBRE - PRENOTABILE
RIVAROSSI HO - ART. HR2916S FS, locomotiva a vapore Gr. 685.089, 2a serie, con caldaia corta, locomotiva storica, ep. V-VI - VERSIONE SOUND
Le locomotive del gruppo 685 studiate per servizi passeggeri ad alta velocità, sono la versione a vapore surriscaldato e a semplice espansione della precedente serie di locomotive del gruppo 680 delle Ferrovie dello Stato di cui ricalcano l'impostazione meccanica generale e le dimensioni. Furono costruite su progetto dell'Ufficio Studi di Firenze delle FS in 241 esemplari con distribuzione Walschaerts e 30 con distribuzione a valvole sistema Caprotti (queste ultime inizialmente classificate nel gruppo 686), entrate in servizio a partire dal 1912.
La locomotiva 685 rappresenta senz'altro il compendio della massima espressione tecnologica italiana legata alla trazione ferroviaria a vapore e non a caso questa macchina, che in mani esperte era capace di regalare ottime prestazioni, venne affettuosamente ed informalmente ribattezzata "La Regina". Le unità del gruppo prestarono un importante servizio attivo fino agli anni '60.
Spettacolare modello con telaio, caldaia, tender e biellismo in metallo, motore a 5 poli in caldaia completo di volano, luci bianche anteriori, luce cabina,respingenti molleggiati, gancio elettrico tra tender e corpo caldaia, gancio posteriore a norme nem estraibile, decoder sonoro Zimo DCC 21 pin.
Modello in offerta speciale a 467,91 Euro (Listino 519,90 Euro)
Prezzo: € 467,91
|
|
|
|
4210
-
RIVAROSSI HO - art. HR2916 FS, locomotiva a vapore Gr. 685 089, 2a serie, con caldaia corta, locomotiva storica di Fondazione FS Epoca V-VI - DISPONIBILE A FINE OTTOBRE - IN PRENOTAZIONE
RIVAROSSI HO - art. HR2916 FS, locomotiva a vapore Gr. 685 089, 2a serie, con caldaia corta, locomotiva storica di Fondazione FS Epoca V-VI
Le locomotive del gruppo 685 studiate per servizi passeggeri ad alta velocità, sono la versione a vapore surriscaldato e a semplice espansione della precedente serie di locomotive del gruppo 680 delle Ferrovie dello Stato di cui ricalcano l'impostazione meccanica generale e le dimensioni. Furono costruite su progetto dell'Ufficio Studi di Firenze delle FS in 241 esemplari con distribuzione Walschaerts e 30 con distribuzione a valvole sistema Caprotti (queste ultime inizialmente classificate nel gruppo 686), entrate in servizio a partire dal 1912.
La locomotiva 685 rappresenta senz'altro il compendio della massima espressione tecnologica italiana legata alla trazione ferroviaria a vapore e non a caso questa macchina, che in mani esperte era capace di regalare ottime prestazioni, venne affettuosamente ed informalmente ribattezzata "La Regina". Le unità del gruppo prestarono un importante servizio attivo fino agli anni '60.
Spettacolare modello con telaio, caldaia, tender e biellismo in metallo, motore a 5 poli in caldaia completo di volano, luci bianche anteriori, luce cabina,respingenti molleggiati, gancio elettrico tra tender e corpo caldaia, gancio posteriore a norme nem estraibile, predisposizione decoder DCC 21 pin.
Modello in offerta speciale a 359,91 Euro (Listino 399,90 Euro)
Prezzo: € 359,91
|
|
|
|
4209
-
RIVAROSSI HO - ART. HR2915S FS locomotiva a vapore Gr. 685.033 1a serie, con caldaia corta e fanali elettrici, ep. III - VERSIONE SOUND - DISPONIBILE A FINE OTTOBRE - IN PRENOTAZIONE
RIVAROSSI HO - ART. HR2915S FS locomotiva a vapore Gr. 685.033 1a serie, con caldaia corta e fanali elettrici, ep. III - VERSIONE SOUND
Le locomotive del gruppo 685 studiate per servizi passeggeri ad alta velocità, sono la versione a vapore surriscaldato e a semplice espansione della precedente serie di locomotive del gruppo 680 delle Ferrovie dello Stato di cui ricalcano l'impostazione meccanica generale e le dimensioni. Furono costruite su progetto dell'Ufficio Studi di Firenze delle FS in 241 esemplari con distribuzione Walschaerts e 30 con distribuzione a valvole sistema Caprotti (queste ultime inizialmente classificate nel gruppo 686), entrate in servizio a partire dal 1912.
La locomotiva 685 rappresenta senz'altro il compendio della massima espressione tecnologica italiana legata alla trazione ferroviaria a vapore e non a caso questa macchina, che in mani esperte era capace di regalare ottime prestazioni, venne affettuosamente ed informalmente ribattezzata "La Regina". Le unità del gruppo prestarono un importante servizio attivo fino agli anni '60.
Spettacolare modello con telaio, caldaia, tender e biellismo in metallo, motore a 5 poli in caldaia completo di volano, luci bianche anteriori, luce cabina,respingenti molleggiati, gancio elettrico tra tender e corpo caldaia, gancio posteriore a norme nem estraibile, decoder sonoro Zimo DCC 21 pin.
Modello in offerta speciale a 467,91 Euro (Listino 519,90 Euro)
Prezzo: € 467,91
|
|
|
|
4208
-
RIVAROSSI HO - art. HR2915 FS, locomotiva a vapore Gr. 685.033 1a serie, con caldaia corta e fanali elettrici, ep. I - DISPONIBILE A FINE OTTOBRE - IN PRENOTAZIONE
RIVAROSSI HO - art. HR2915 FS, locomotiva a vapore Gr. 685.033 1a serie, con caldaia corta e fanali elettrici, ep. III
Le locomotive del gruppo 685 studiate per servizi passeggeri ad alta velocità, sono la versione a vapore surriscaldato e a semplice espansione della precedente serie di locomotive del gruppo 680 delle Ferrovie dello Stato di cui ricalcano l'impostazione meccanica generale e le dimensioni. Furono costruite su progetto dell'Ufficio Studi di Firenze delle FS in 241 esemplari con distribuzione Walschaerts e 30 con distribuzione a valvole sistema Caprotti (queste ultime inizialmente classificate nel gruppo 686), entrate in servizio a partire dal 1912.
La locomotiva 685 rappresenta senz'altro il compendio della massima espressione tecnologica italiana legata alla trazione ferroviaria a vapore e non a caso questa macchina, che in mani esperte era capace di regalare ottime prestazioni, venne affettuosamente ed informalmente ribattezzata "La Regina". Le unità del gruppo prestarono un importante servizio attivo fino agli anni '60.
Spettacolare modello con telaio, caldaia, tender e biellismo in metallo, motore a 5 poli in caldaia completo di volano, luci bianche anteriori, luce cabina,respingenti molleggiati, gancio elettrico tra tender e corpo caldaia, gancio posteriore a norme nem estraibile, predisposizione decoder DCC 21 pin.
Modello in offerta speciale a 359,91 Euro (Listino 399,90 Euro)
Prezzo: € 359,91
|
|
|
|
4207
-
RIVAROSSI HO - ART. HR2914S FS locomotiva a vapore Gr. 685.086 2a serie, con caldaia corta e fanali a petrolio, Epoca III - VERSIONE SOUND - DISPONIBILE A FINE OTTOBRE - PRENOTABILE
RIVAROSSI HO - ART. HR2914S FS locomotiva a vapore Gr. 685.086 2a serie, con caldaia corta e fanali a petrolio, Epoca III - VERSIONE SOUND
Le locomotive del gruppo 685 studiate per servizi passeggeri ad alta velocità, sono la versione a vapore surriscaldato e a semplice espansione della precedente serie di locomotive del gruppo 680 delle Ferrovie dello Stato di cui ricalcano l'impostazione meccanica generale e le dimensioni. Furono costruite su progetto dell'Ufficio Studi di Firenze delle FS in 241 esemplari con distribuzione Walschaerts e 30 con distribuzione a valvole sistema Caprotti (queste ultime inizialmente classificate nel gruppo 686), entrate in servizio a partire dal 1912.
La locomotiva 685 rappresenta senz'altro il compendio della massima espressione tecnologica italiana legata alla trazione ferroviaria a vapore e non a caso questa macchina, che in mani esperte era capace di regalare ottime prestazioni, venne affettuosamente ed informalmente ribattezzata "La Regina". Le unità del gruppo prestarono un importante servizio attivo fino agli anni '60.
Spettacolare modello con telaio, caldaia, tender e biellismo in metallo, motore a 5 poli in caldaia completo di volano, luci bianche anteriori, luce cabina,respingenti molleggiati, gancio elettrico tra tender e corpo caldaia, gancio posteriore a norme nem estraibile, decoder sonoro Zimo DCC 21 pin.
Modello in offerta speciale a 467,91 Euro (Listino 519,90 Euro)
Prezzo: € 467,91
|
|
|
|
4206
-
RIVAROSSI HO - ART. HR2914 FS locomotiva a vapore Gr. 685.086 2a serie, con caldaia corta e fanali a petrolio, Epoca III - DISPONIBILE A FINE OTTOBRE - IN PRENOTAZIONE
RIVAROSSI HO - ART. HR2914 FS locomotiva a vapore Gr. 685.086 2a serie, con caldaia corta e fanali a petrolio, Epoca III
Le locomotive del gruppo 685 studiate per servizi passeggeri ad alta velocità, sono la versione a vapore surriscaldato e a semplice espansione della precedente serie di locomotive del gruppo 680 delle Ferrovie dello Stato di cui ricalcano l'impostazione meccanica generale e le dimensioni. Furono costruite su progetto dell'Ufficio Studi di Firenze delle FS in 241 esemplari con distribuzione Walschaerts e 30 con distribuzione a valvole sistema Caprotti (queste ultime inizialmente classificate nel gruppo 686), entrate in servizio a partire dal 1912.
La locomotiva 685 rappresenta senz'altro il compendio della massima espressione tecnologica italiana legata alla trazione ferroviaria a vapore e non a caso questa macchina, che in mani esperte era capace di regalare ottime prestazioni, venne affettuosamente ed informalmente ribattezzata "La Regina". Le unità del gruppo prestarono un importante servizio attivo fino agli anni '60.
Spettacolare modello con telaio, caldaia, tender e biellismo in metallo, motore a 5 poli in caldaia completo di volano, luci bianche anteriori, luce cabina,respingenti molleggiati, gancio elettrico tra tender e corpo caldaia, gancio posteriore a norme nem estraibile, predisposizione decoder DCC 21 pin.
Modello in offerta speciale a 359,91 Euro (Listino 399,90 Euro)
Prezzo: € 359,91
|
|
|
|
1
|