HomePage Nuovo Offerte speciali Accessori Usato Prenotazioni Contatti Carrello
Spese di spedizione GRATUITE per importi superiori a 89 EURO (limitate solo per l'Italia)
Seleziona la marca

Seleziona la categoria
Tutti gli articoli
 Accessori per plastici
     Accessori vari (5)
     Armamento (77)
     Sistemi digitali/analogici (4)
 Modellismo
     Motrici (39)
     Carrozze (21)
     Automezzi (103)
     Carri merci (22)


Sei nella sezione: Nuovo
TRIX HO - art. 25595 FFS Locomotiva elettrica Gruppo Ce 6/8 II «Coccodrillo» 1 serie - Epoca VI (Museo di Lucerna) Sound 3677 - TRIX HO - art. 25595 FFS Locomotiva elettrica Gruppo Ce 6/8 II «Coccodrillo» 1 serie - Epoca VI (Museo di Lucerna) Sound

TRIX HO - art. 25595 FFS Locomotiva elettrica Gruppo Ce 6/8 II «Coccodrillo» 1 serie - Epoca VI (Museo di Lucerna) Sound Colore base marrone scuro. Con paracolpi, piastre di transizione nella parte anteriore, piccoli gradini di manovra e corrimano, con segnale di contromano e magneti Signum Integra. Numero di servizio della locomotiva 14253. Condizioni di esercizio attuali. Versione come locomotiva da museo - Costruzione in metallo altamente dettagliata - Locomotiva alimentata da 2 trasmissioni ad alta efficienza e un volano - Decoder digitale con ampie funzioni operative e sonore 2 motori controllati ad alta efficienza con volani, 1 motore in ogni telaio di azionamento. Ogni 3 assi e martinetto azionato. ruote gommate da trazione. Telaio articolato curvo. I tripli fari e 1 luce di posizione bianca (codice svizzero dei fari) cambiano con la direzione di marcia, funzioneranno in modalità convenzionale e possono essere controllati digitalmente. L'illuminazione può essere commutata su 1 fanale posteriore rosso quando si guida da soli. Illuminazione con diodi emettitori di luce (LED) bianchi caldi e rossi esenti da manutenzione. Versione in metallo altamente dettagliata con molti dettagli applicati separatamente. Sovrastruttura della locomotiva in 3 parti con parti anteriori apribili. Dotazione dettagliata del tetto con griglia di protezione sotto il pantografo. Lunghezza ai respingenti 22,3 cm.

Prezzo: € 539,00

ARNOLD N HN4398 - CIWL VSOE (Venice Simplon Orient Express) Set di 3 carrozze (Ristorante-Salone Bar-Pulmann) Epoca V 3676 - ARNOLD N HN4398 - CIWL VSOE (Venice Simplon Orient Express) Set di 3 carrozze (Ristorante-Salone Bar-Pulmann) Epoca V

ARNOLD N HN4398 - CIWL VSOE (Venice Simplon Orient Express) Set di 3 carrozze (Ristorante-Salone Bar-Pulmann) Epoca V Confezione nostalgica in elegante cofanetto Modelloin offerta speciale a 134,90 Euro (Listino 149,90)

Prezzo: € 134,90

ARNOLD N HN4399 - CIWL Train Bleu - Carrozza Pullman Express con carrelli tipo MD per alte velocità - Epoca V 3675 - ARNOLD N HN4399 - CIWL Train Bleu - Carrozza Pullman Express con carrelli tipo MD per alte velocità - Epoca V

ARNOLD N HN4399 - CIWL Train Bleu - Carrozza Pullman Express con carrelli tipo MD per alte velocità - Epoca V Modello in offerta speciale a 44 Euro (Listino 48,90)

Prezzo: € 44,00

ARNOLD N HN4402 - CIWL Train Bleu - Set 3 carrozze composto da 1 Carrozza Ristorante e 2 carrozze letti - Epoca III 3674 - ARNOLD N HN4402 - CIWL Train Bleu - Set 3 carrozze composto da 1 Carrozza Ristorante e 2 carrozze letti - Epoca III

ARNOLD N HN4402 - CIWL Train Bleu - Set 3 carrozze composto da 1 Carrozza Ristorante e 2 carrozze letti - Epoca III Confezione nostalgica in elegante cofanetto Modelloin offerta speciale a 134,90 Euro (Listino 149,90)

Prezzo: € 134,90

ARNOLD N HN4401 - CIWL Train Bleu - Set 3 carrozze composto da 1 Furgone bagagliaio e 2 carrozze letti - Epoca III 3673 - ARNOLD N HN4401 - CIWL Train Bleu - Set 3 carrozze composto da 1 Furgone bagagliaio e 2 carrozze letti - Epoca III

ARNOLD N HN4401 - CIWL Train Bleu - Set 3 carrozze composto da 1 Furgone bagagliaio e 2 carrozze letti - Epoca III Confezione nostalgica in elegante cofanetto Modelloin offerta speciale a 134,90 Euro (Listino 149,90)

Prezzo: € 134,90

ARNOLD N HN4400 - CIWL VSOE (Venice Simplon Orient Express) Set di 2 carrozze letto Epoca V 3672 - ARNOLD N HN4400 - CIWL VSOE (Venice Simplon Orient Express) Set di 2 carrozze letto Epoca V

ARNOLD N HN4400 - CIWL VSOE (Venice Simplon Orient Express) Set di 2 carrozze letto Epoca V Confezione nostalgica in elegante cofanetto Modelloin offerta speciale a 93,50 Euro (Listino 103,90)

Prezzo: € 93,50

ROCO HO - art. 74033 - Set EC “Mont Cenis”, FS Epoca IV 3671 - ROCO HO - art. 74033 - Set EC “Mont Cenis”, FS Epoca IV

ROCO HO - art. 74033 - Set EC “Mont Cenis”, FS Epoca IV Set (2) di due carrozze Eurofima per il treno rapido EC "Mont Cenis" delle Ferrovie statali Italiane. Il set è composto da due carrozze a scompartimenti di 1a classe, tipo A. ■ In livrea “Eurofima” ■ Con segnaletica stampata del percorso del treno

Prezzo: € 129,90

ROCO HO - art. 74193 - Set composto da due carrozze passeggeri, tipo Bimz, della Flixtrain. Epoca IV 3670 - ROCO HO - art. 74193 - Set composto da due carrozze passeggeri, tipo Bimz, della Flixtrain. Epoca IV

ROCO HO - art. 74193 - Set composto da due carrozze passeggeri, tipo Bimz, della Flixtrain. Epoca IV Set composto da due carrozze passeggeri, tipo Bimz, della Flixtrain. Modello con posti a sedere al centro e cinque compartimenti. ■ Una carrozza con telaio e infissi di finestre in livrea blu ed anche porte frontali (ex Ferrovie statali olandesi) ■ Con arredamento interno fedele al modello originale Flixmobility offre collegamenti ferroviari tra Berlino - Stoccarda, Berlino - Colonia, Amburgo - Colonia e Amburgo - Stoccarda con il marchio Flixtrain dal 2018. Il materiale rotabile per questo proviene, tra le altre cose, da ex carrozze per treni rapidi della Deutsche Bahn. Entrambe le carrozze sono di proprietà di HEROS (Helvetic Rolling Stock GmbH) e sono state date in noleggio a Flixtrain.

Prezzo: € 129,90

Roco HO - art. 76451 -  DB Carro telone scorrevole tipo Shimmns della Logistik Service GmbH. - Epoca VI 3669 - Roco HO - art. 76451 - DB Carro telone scorrevole tipo Shimmns della Logistik Service GmbH. - Epoca VI

Roco HO - art. 76451 - DB Carro telone scorrevole tipo Shimmns della Logistik Service GmbH. - Epoca VI Modello con gancio estraibile a norme NEM e con cinematismo per allontanamento timoni in curva ■ Con nuovo numero di matricola ■ Riproduzione precisa dei teloni ■ Ideale per la composizione di treni a composizione bloccata

Prezzo: € 34,90

ROCO HO - art. 70560 - SNCF Locomotiva elettrica BB 25243 3668 - ROCO HO - art. 70560 - SNCF Locomotiva elettrica BB 25243 "Mistral"

ROCO HO - art. 70560 - SNCF Locomotiva elettrica BB 25243 "Mistral" Le locomotive gruppo BB 25200 erano locomotive multi-sistema della SNCF per il servizio di treni espressi di alta gamma. Sono stati progettati per 1,5 kV di corrente continua e per 25 kV/50 Hz di corrente alternata. A differenza delle serie sorelle BB 9200 e BB 16000, raggiungevano una velocità massima di 160 km/h. Sulle locomotive che trainavano il treno a lunga percorrenza di alta classe "Mistral" da Parigi via Marsiglia a Nizza, una targa metallica corrispondente era montata sulle parti anteriori. ■ Con interfaccia PluX16 e illuminazione a LED ora disponibile per la prima volta ■ Pantografi delicati ■ Con set di insegne incise incluso Modello con motore centrale a 5 poli e trasmissione cardanica a tutti gli assi di cui alcuni con anelli di aderenza, luci bianche + terzo faro e rosse con inversione automatica selezionabili in digitale.

Prezzo: € 229,90

MARKLIN HO - art. 46129 DB Carro trasporto auto tipo Laaes 541 Condizioni operative intorno al 1971-1972 Epoca IV completo di 8 automobili 3666 - MARKLIN HO - art. 46129 DB Carro trasporto auto tipo Laaes 541 Condizioni operative intorno al 1971-1972 Epoca IV completo di 8 automobili

MARKLIN HO - art. 46129 DB Carro trasporto auto tipo Laaes 541 Condizioni operative intorno al 1971-1972 Epoca IV Bellissimi carri con piano superiore abbassabile. Nuovo numero di serie. Caricato con 8 diversi modelli di VW Tipo 3 1500 e 1600 di Brekina. I cunei di fissaggio abbinati sono inclusi. Lunghezza ai respingenti 25,3 cm. Ganci estraibile a norme NEM con cinematismo per allontanamento timoneria in curva Asse con ruote per corrente continua E700580.

Prezzo: € 139,00

RIVAROSSI HO art. HR2811 - FS GR 460.030 fanali a petrolio - Epoca II 3665 - RIVAROSSI HO art. HR2811 - FS GR 460.030 fanali a petrolio - Epoca II

RIVAROSSI HO art. HR2811 - FS GR 460.030 fanali a petrolio - Epoca II Le locomotive del gruppo 460 vennero progettate negli anni dieci in Germania e classificate P8 con la caldaia tipica delle locomotive di scuola prussiana dalla costruzione massiccia e di elevato peso assiale, di grandi prestazioni ed eccellente affidabilità. Ne vennero costruite oltre 5.000 unità delle quali 45 pervennero in Italia, a seguito del Trattato di Versailles al termine della prima guerra mondiale, in conto riparazioni di guerra. Bellissima locomotiva - motore centrale in caldaia con trasmissione a tutti gli assi e volano - luci bianche fronte retro secondo la marcia - predisposizione per decoder DCC 21 pin anche sound Modello in offerta speciale a Euro 341,91 (listino Euro 379,90)

Prezzo: € 341,91

ROCO HO - art. 70470 - SNCF Locomotiva elettrica 2D2 9128 Epoca IV - Sound 3664 - ROCO HO - art. 70470 - SNCF Locomotiva elettrica 2D2 9128 Epoca IV - Sound

ROCO HO - art. 70470 - SNCF Locomotiva elettrica 2D2 9128 Epoca IV La linea di parata del Gruppo 2D2 9100 era la "Ligne Impériale", la linea imperiale dalla capitale francese Parigi via Lione a Marsiglia sulla costa mediterranea. Con una velocità massima di 140 chilometri all'ora e una forza di trazione di 900 tonnellate, erano fatte per essere utilizzate come locomotive espresse. La SNCF ordinò una prima serie di 35 locomotive nel 1950. In realtà, il numero di locomotive 2D2 9100 doveva aumentare fino a 100 nel tempo. Anche se la silhouette sembrava relativamente moderna, l'ingegneria di questa locomotiva era degli anni '20. Pertanto, le locomotive furono presto sostituite da locomotive più moderne del Gruppo CC 7100. Motori più piccoli e leggeri sostituirono il motore Buchli, che era costoso e difficile da mantenere, e che era usato sulle locomotive 2D2 9100. Ma le locomotive del Gruppo 2D2 9100 erano ancora in servizio fino agli anni '80. Modello con motore a 5 poli centrale e trasmissione cardanica a tutti gli assi di cui alcuni completi di cerchi di aderenza ■ Per la prima volta con l'interfaccia PluX22 e decoder suono PluX22 ■ Funzioni sonore fedeli al modello originale ■ Con pantografi filigranati ■ Numeri di locomotiva in rilievo ■ In modalità digitale con fanali abbaglianti e luci di testa o di coda commutabili separatamente ■ In modalità digitale con illuminazione cabina e sala macchine commutabile

Prezzo: € 424,90

Trix H0 - Art. 25360 - Locomotiva elettrica Serie Ae 3/6 I delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) Epoca III - SOUND 3662 - Trix H0 - Art. 25360 - Locomotiva elettrica Serie Ae 3/6 I delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) Epoca III - SOUND

Trix H0 - Art. 25360 - Locomotiva elettrica Serie Ae 3/6 I delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) Epoca III. Locomotiva dell'ottavo lotto. Colorazione base verde abete con sottocarro grigio. Con paracolpi, piastre di transizione terminali e 4 porte laterali della cabina. Segnale stradale contromano sopra la rispettiva lampada superiore. Locomotiva per l'impiego di treni espressi leggeri in pianura, sulla tratta Ginevra-Berna-Zurigo. Numero di servizio della locomotiva 10703. Condizioni di esercizio nei primi anni '50. Con decoder digitale e ampie funzioni sonore e luminose. Propulsione controllata ad alta efficienza con volano. 2 ruote motrici motorizzate anelli di aderenze su alcune ruote per una maggiore trazione. I tripli fari e 1 luce di posizione bianca (codice svizzero dei fari) cambiano con la direzione di marcia, funzioneranno in modalità convenzionale e possono essere controllati digitalmente. L'illuminazione può essere commutata su 1 fanale posteriore rosso quando si guida da soli. Il segnale di autorizzazione alla guida può essere controllato separatamente e digitalmente. I fari della locomotiva possono essere spenti digitalmente separatamente- L'illuminazione aggiuntiva della cabina di guida e l'illuminazione della sala macchine possono essere controllate separatamente e digitalmente. Illuminazione con diodi emettitori di luce (LED) bianchi caldi e rossi esenti da manutenzione. Versione in metallo altamente dettagliata con molti dettagli applicati separatamente, come i tubi di raffreddamento per l'olio del trasformatore. Replica della cabina di guida e della sala macchine. Equipaggiamento del tetto dettagliato con linee del tetto, isolatori e assi del tetto, nonché pantografi. Il raggio minimo carrabile è di 360 mm. I tubi freno e le imitazioni della frizione a vite sono inclusi. Lunghezza ai respingenti 16,9 cm. L'apposito set di carrozze in acciaio leggero si trova sotto il numero di Catalogo 23134 nell'assortimento Trix H0. Questo modello potete trovarlo in versione AC nell'assortimento Märklin H0 sotto il numero di Catalogo 39360.

Prezzo: € 469,00

ROCO HO - art. 70470 - SNCF Locomotiva elettrica 2D2 9128 Epoca IV 3661 - ROCO HO - art. 70470 - SNCF Locomotiva elettrica 2D2 9128 Epoca IV

ROCO HO - art. 70470 - SNCF Locomotiva elettrica 2D2 9128 Epoca IV ■ Per la prima volta con l'interfaccia PluX22 ■ Con pantografi filigranati ■ Numeri di locomotiva in rilievo ■ Illuminazione della cabina macchinista/sala macchine viene installata; commutabile in modalità digitale La linea di parata del Gruppo 2D2 9100 era la "Ligne Impériale", la linea imperiale dalla capitale francese Parigi via Lione a Marsiglia sulla costa mediterranea. Con una velocità massima di 140 chilometri all'ora e una forza di trazione di 900 tonnellate, erano fatte per essere utilizzate come locomotive espresse. La SNCF ordinò una prima serie di 35 locomotive nel 1950. In realtà, il numero di locomotive 2D2 9100 doveva aumentare fino a 100 nel tempo. Anche se la silhouette sembrava relativamente moderna, l'ingegneria di questa locomotiva era degli anni '20. Pertanto, le locomotive furono presto sostituite da locomotive più moderne del Gruppo CC 7100. Motori più piccoli e leggeri sostituirono il motore Buchli, che era costoso e difficile da mantenere, e che era usato sulle locomotive 2D2 9100. Ma le locomotive del Gruppo 2D2 9100 erano ancora in servizio fino agli anni '80.

Prezzo: € 299,90

ROCO art. 34049 HOe - Ferrovia Zillertalbahn Set 2 carrozze passeggeri a scartamento ridotto a carrelli serie B4 Epoca VI 3660 - ROCO art. 34049 HOe - Ferrovia Zillertalbahn Set 2 carrozze passeggeri a scartamento ridotto a carrelli serie B4 Epoca VI

ROCO art. 34049 HOe - Ferrovia Zillertalbahn Set 2 carrozze passeggeri a scartamento ridotto a carrelli serie B4 Epoca VI La ferrovia Zillertalbahn è una ferrovia a scartamento ridotto bosniaco 760 mm di proprietà privata che attraversa la vallata dello Ziller unendo Jenbach a Mayrhofen nel Tirolo Austria. Modelli molto dettagliati con fine arredo interno

Prezzo: € 96,90

ROCO HO - art. 52208 - DB Locomotiva a vapore gruppo 80 Epoca III 3659 - ROCO HO - art. 52208 - DB Locomotiva a vapore gruppo 80 Epoca III

ROCO HO - art. 52208 - DB Locomotiva a vapore gruppo 80 Epoca III ■ Per la prima volta con interfaccia PluX ■ Viene utilizzata per trainare treni locali leggeri e per i servizi di manovra ■ Predisposta per Generatore di fumo Le locomotive del Gruppo 80 erano locomotive da manovra con tender della DRG. Le locomotive sono state acquistate come parte del programma standard delle locomotive a vapore tra il 1927 e il 1929. Le locomotive C h2 raggiungevano una velocità massima di 45 km/h e avevano una potenza di 5.600 kW. Con la Deutsche Bundesbahn, queste locomotive sono state in servizio fino al 1965 su alcune ferrovie industriali fino al 1978.

Prezzo: € 104,90

Roco HO - art. 77440 - OBB Carro silo trasporto pulverulenti, tipo Uacs - Epoca IV 3658 - Roco HO - art. 77440 - OBB Carro silo trasporto pulverulenti, tipo Uacs - Epoca IV

Roco HO - art. 77440 - OBB Carro silo trasporto pulverulenti, tipo Uacs - Epoca IV Modello con gancio estraibile a norme NEM e con cinematismo per allontanamento timoni in curva

Prezzo: € 49,90

Roco HO - art. 76040 -  SNCF Set è composto da due carri refrigeranti 3657 - Roco HO - art. 76040 - SNCF Set è composto da due carri refrigeranti "Interfrigo", tipo Ibbehs - Epoca IV

Roco HO - art. 76040 - SNCF Set composto da due carri refrigeranti "Interfrigo", tipo Ibbehs - Epoca IV Modelli con gancio estraibile a norme NEM e con cinematismo per allontanamento timoni in curva ■ Con nuovo numero di matricola ■ Utilizzati per il trasporto di alimenti deperibili ■ Modello con alette di ventilazione applicate separatamente

Prezzo: € 71,90

ROCO HO - art. 74192 - OBB Set di tre carrozze 3656 - ROCO HO - art. 74192 - OBB Set di tre carrozze "Spantenwagen" delle Ferrovie federali austriache Epoca IV

ROCO HO - art. 74192 - OBB Set di tre carrozze "Spantenwagen" delle Ferrovie federali austriache Epoca IV Il set è composto da due carrozze con finestrini ad anta singola, tipo Bi e una carrozza con comparto bagagli, tipo BD, in livrea blu/beige. ■ Con una ringhiera della piattaforma, maniglie separate e finestrini ad anta singola perfettamente montati

Prezzo: € 126,90

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14  Pagina successiva >>
 
La littorina, modellismo ferroviario
Sede legale: Via F. Turati, 23 - 31022 Preganziol (TV). Negozio: Via della Sortita, 9 30170 - Marghera (VE).
Partita IVA: IT 04297590269 - Codice Fiscale: FRCMSM57S01L736T
Normativa sulla Privacy -  Condizioni di vendita