HomePage Nuovo Offerte speciali Accessori Usato Prenotazioni Contatti Carrello
Spese di spedizione GRATUITE per importi superiori a 89 EURO (limitate solo per l'Italia)
Seleziona la marca

Seleziona la categoria
Tutti gli articoli
 Accessori per plastici
     Accessori vari (5)
     Armamento (77)
     Sistemi digitali/analogici (8)
 Modellismo (1)
     Motrici (33)
     Carrozze (26)
     Automezzi (109)
     Carri merci (35)


Sei nella sezione: Nuovo > Tutti gli articoli > Modellismo
ROCO HO - art. 73162 FS Locomotore elettrico E.656.072 Dep. Torino Epoca IV 3762 - ROCO HO - art. 73162 FS Locomotore elettrico E.656.072 Dep. Torino Epoca IV

ROCO HO - art. 73162 FS Locomotore elettrico E.656.072 Dep. Torino Epoca IV La serie E.656 delle Ferrovie dello Stato FS è una serie di locomotive elettriche italiane a sei assi con il soprannome di "Caimano". Il locomotore di progettazione totalmente Italiana è frutto di sviluppi tecnologici a partire dai precedenti locomotori E.636, E.645 ed E.646 sempre con carrozzerie doppie con snodo. Tuttavia, in comparazione con il tipo E.636, hanno cambiato la distanza tra gli assi e i perni girevoli. L'elevata forza di trazione e la velocità massima di 150 km/h ne consentono l'utilizzo per relazioni sia passeggeri che treni merci. Modello molto dettagliato con motore centrale a 5 poli con volano e trasmissione cardanica per una trazione integrale ai carrelli di estremità alcune ruote motrici sono dotate di anelli di aderenza ■ Versione senza ammortizzatori orizzontali ■ Pantografi FS tipo 52 con strisciante curvo ■ Con molti particolari applicati separatamente ■ Maniglie in metallo sottile ■ Luci di testa/luci di coda a led alta luminescenza commutabili per mezzo di un DIP switch + faro centrale Predisposizione per decoder digitale plux16 Portaganci a norma NEM 358 senza cinematica per agganci corti Lunghezza compresi respingenti 210 mm Raggio minimo 358 mm

Prezzo: € 226,90

ROCO HO - art. 76634 GYSEV CARGO Carro doppio portacontainer, tipo Sggmrs, Epoca VI 3761 - ROCO HO - art. 76634 GYSEV CARGO Carro doppio portacontainer, tipo Sggmrs, Epoca VI

ROCO HO - art. 76634 GYSEV CARGO Carro doppio portacontainer, tipo Sggmrs, Epoca VI ■ Carro in zinco pressofuso ■ Caricato con due container 45' ■ Ganci estraibili a norme NEM con cinematismo per allontanamento timoneria in curva

Prezzo: € 89,90

ROCO HO - art. 74051 OBB Set (1) da treno espresso 3760 - ROCO HO - art. 74051 OBB Set (1) da treno espresso "E 712" con due carrozze viaggiatori delle Ferrovie federali austriache ed una carrozza treno espresso della Deutsche Bundesbahn - Epoca IV

ROCO HO - art. 74051 OBB Set (1) da treno espresso "E 712" con due carrozze viaggiatori delle Ferrovie federali austriache ed una carrozza treno espresso della Deutsche Bundesbahn - Epoca IV Set di carrozze composto da una carrozza "Schlieren" di 1a/2a classe, tipo ABp, una carrozza passeggeri nazionale di 2a classe, tipo Bmpz, e una carrozza per treni rapidi, tipo ABm. ■ Esecuzione come la E 712 circolando da Villaco a Salisburgo ■ Stato di funzionamento intorno al 1985/1986 ■ Perfettamente combinabile con la locomotiva elettrica Gruppo 1043 (articoli 70453, 70454 e 78454) ■ Ganci estraibili a norme NEM con cinematismo per allontanamento timoneria in curva ■ Fine arredo interno con predisposizione per illuminazione Il treno espresso 712 circolava nel trasporto nazionale tra le stazioni centrali Villaco e Salisburgo, inoltre trasportava una carrozza diretta della DB dal treno "D 238/239 Gondoliere" da Trieste nell'orario estivo, che veniva trasportata da Salisburgo con il E 3512 a Monaco di Baviera. Il treno trasportava anche una carrozza diretta ciascuno dalla stazione centrale Villach Hbf e Lienz da Spittal-Millstättersee a Schwarzach-St. Veit, da dove furono trasportate a Vienna Westbf con l '"Ex 143 Pongau". Nel 1985, la locomotiva che tirava il treno era una 1044 regolare di Salisburgo, invece la 1042.5 o la 1043 furono utilizzate anche fuori dall'orario quotidiano.

Prezzo: € 184,90

ROCO HO - art. 74025 DB Set di quattro carrozza 3759 - ROCO HO - art. 74025 DB Set di quattro carrozza "Popwagen" per il treno espresso urbano DC 913 "Münsterland" della Deutsche Bundesbahn - Epoca IV

ROCO HO - art. 74025 DB Set di quattro carrozza "Popwagen" per il treno espresso urbano DC 913 "Münsterland" della Deutsche Bundesbahn - Epoca IV Il set è omposto da una carrozza a scompartimenti di 1a classe, tipo Aüm 203, due carrozze a scompartimenti di 2a classe, tipo Büm 234, e una carrozza a scompartimenti di 2a classe, tipo Büm 232. ■ Carrozze vernicate in colori pop degli anni '70 ■ Büm 234 per la prima volta con porte a soffietto e ceppi freni ■ Una carrozza di 2a classe con loghi DB "negativi" ■ Tabelle di percorrenza dei treni DC 912 Francoforte (M) - Emden e DC 913 Emden - Francoforte (M) incluse ■ Ganci estraibili a norme NEM con cinematismo per allontanamento timoneria in curva ■ Fine arredo interno con predisposizione per illuminazione Nel 1973, la Deutsche Bundesbahn ha introdotto il tipo di treno City-D-Zug, abbreviato DC. Questi treni espressi di 2a classe erano destinati a completare il sistema IC di 1a classe a partire dal 1971. Sulla linea Francoforte (M) - Hagen - Münster - Emden (più tardi in parte fino a Norddeich), tutte le tre coppie di treni DC furono operate con carrozze nei popolari colori Pop del 1970.

Prezzo: € 241,90

TRIX HO - art. 25241 Locomotiva a vapore Serie 13 Ferrovie EST - Epoca II - Sound 3757 - TRIX HO - art. 25241 Locomotiva a vapore Serie 13 Ferrovie EST - Epoca II - Sound

TRIX HO - art. 25241 Locomotiva a vapore Serie 13 Ferrovie EST - Epoca II - Sound Locomotiva a vapore per treni rapidi con tender separato Gruppo 13 (241-A) delle Ferrovie Orientali Francesi (EST). Colorazione base nera con telaio nero. Esecuzione come locomotiva per il gruppo di carrozze per treni rapidi "L'Edelweiss". Modifica specifica del tipo dei deflettori del vento. Segnale frontale a 2 luci con lampade a kerosene, con una lampada sopra e una sotto. Numero società locomotiva EST 241-004. Condizioni operative intorno al 1931. Modello con decoder digitale e ampie funzioni luminose e sonore. Motore controllato digitalmente ad alto rendimento con volano in caldaia. 4 assi motorizzati con gomme da trazione. Locomotiva e tender in gran parte in metallo. Il generatore di fumo del 72270 è installato di serie. I doppi fari sulla locomotiva e sul tender cambiano con la direzione di marcia e l'unità fumogena integrata funzionerà in modalità convenzionale e può essere controllata digitalmente. Inoltre, l'illuminazione della cabina di guida può essere controllata digitalmente. Illuminazione con diodi emettitori di luce (LED) a luce bianca calda esenti da manutenzione. Accoppiamento regolabile con cinematica tra locomotiva e tender. Giunto corto a guida cinematica con albero NEM sul tender. Raggio minimo percorribile 437,5 mm. Sono inclusi i tubi freno, la frizione riscaldata e l'imitazione della frizione a vite. Inoltre, è incluso un telaio senza vano ruota per l'assale folle, che può essere sostituito con la vetrina, ad esempio, con il telaio integrato standard dell'assale folle. Lunghezza ai respingenti 30,4 cm. L'apposito set di carrozze per treni rapidi "L'Edelweiss" con carrozze di nuova concezione si trova nell'assortimento Trix H0 sotto il numero di Catalogo 26470. Questo modello potete trovarlo in versione AC nell'assortimento Märklin H0 sotto il numero di Catalogo 39244.

Prezzo: € 679,00

RIVAROSSI HO art. HR6570 - FS Carro doppio telonato a 3 assi serie Lails, della ditta Indesit Epoca V 3756 - RIVAROSSI HO art. HR6570 - FS Carro doppio telonato a 3 assi serie Lails, della ditta Indesit Epoca V

RIVAROSSI HO art. HR6570 - FS Carro doppio telonato a 3 assi serie Lails, della ditta Indesit Epoca V Bellissimo carro dai ricchi particolari e fine dettagli. Ganci estraibili a norme NEM e timoni con dispositivo di allontanamento ganci in curva Prodotto in offerta speciale a Euro 62,91 (Listino 69,90 Euro)

Prezzo: € 62,91

RIVAROSSI HO art. HR6569 - FS Carro doppio telonato a 3 assi serie Las, della ditta Ausiliare Milano Epoca IV 3755 - RIVAROSSI HO art. HR6569 - FS Carro doppio telonato a 3 assi serie Las, della ditta Ausiliare Milano Epoca IV

RIVAROSSI HO art. HR6569 - FS Carro doppio telonato a 3 assi serie Las, della ditta Ausiliare Milano Epoca IV Bellissimo carro dai ricchi particolari e fine dettagli. Ganci estraibili a norme NEM e timoni con dispositivo di allontanamento ganci in curva Prodotto in offerta speciale a Euro 62,91 (Listino 69,90 Euro)

Prezzo: € 62,91

RIVAROSSI HO art. HR6638 - SNCF Carro cisterna a 4 assi serie Zaces, della ditta Wascosa Epoca VI 3754 - RIVAROSSI HO art. HR6638 - SNCF Carro cisterna a 4 assi serie Zaces, della ditta Wascosa Epoca VI

RIVAROSSI HO art. HR6638 - SNCF Carro cisterna a 4 assi serie Zaces, della ditta Wascosa Epoca VI Bellissimo carro dai ricchi particolari e fine dettagli. Ganci estraibili a norme NEM e timoni con dispositivo di allontanamento ganci in curva Prodotto in offerta speciale a Euro 39,51 (Listino 43,90 Euro)

Prezzo: € 39,51

RIVAROSSI HO art. HR6572 - FS Carro cisterna a 4 assi serie Zaes, della ditta Ausiliare Milano Epoca IV 3753 - RIVAROSSI HO art. HR6572 - FS Carro cisterna a 4 assi serie Zaes, della ditta Ausiliare Milano Epoca IV

RIVAROSSI HO art. HR6572 - FS Carro cisterna a 4 assi serie Zaes, della ditta Ausiliare Milano Epoca IV Bellissimo carro dai ricchi particolari e fine dettagli. Ganci estraibili a norme NEM e timoni con dispositivo di allontanamento ganci in curva Prodotto in offerta speciale a Euro 39,51 (Listino 43,90 Euro)

Prezzo: € 39,51

RIVAROSSI HO art. HR6609 - OBB Carro cisterna a 2 assi serie M3 (Es FS), della ditta Orop Epoca III 3752 - RIVAROSSI HO art. HR6609 - OBB Carro cisterna a 2 assi serie M3 (Es FS), della ditta Orop Epoca III

RIVAROSSI HO art. HR6609 - OBB Carro cisterna a 2 assi serie M3 (Es FS), della ditta Orop Epoca III Bellissimo carro dai ricchi particolari e fine dettagli. Ganci estraibili a norme NEM e timoni con dispositivo di allontanamento ganci in curva Prodotto in offerta speciale a Euro 39,10 (Listino 43,45 Euro)

Prezzo: € 39,10

RIVAROSSI HO art. HR6608 - OBB Carro cisterna a 2 assi serie M3 (Es FS), della ditta OMW Epoca III 3751 - RIVAROSSI HO art. HR6608 - OBB Carro cisterna a 2 assi serie M3 (Es FS), della ditta OMW Epoca III

RIVAROSSI HO art. HR6608 - OBB Carro cisterna a 2 assi serie M3 (Es FS), della ditta OMW Epoca III Bellissimo carro dai ricchi particolari e fine dettagli. Ganci estraibili a norme NEM e timoni con dispositivo di allontanamento ganci in curva Prodotto in offerta speciale a Euro 39,10 (Listino 43,45 Euro)

Prezzo: € 39,10

RIVAROSSI HO art. HR6607 - FS Set due carri cisterna a 2 assi serie M3, uno con garitta l'altro a terrazzino della ditta Mobil Epoca III 3750 - RIVAROSSI HO art. HR6607 - FS Set due carri cisterna a 2 assi serie M3, uno con garitta l'altro a terrazzino della ditta Mobil Epoca III

RIVAROSSI HO art. HR6607 - FS Set due carri cisterna a 2 assi serie M3, uno con garitta l'altro a terrazzino della ditta Mobil Epoca III Bellissimi carri dai ricchi particolari e fine dettagli. Ganci estraibili a norme NEM e timoni con dispositivo di allontanamento ganci in curva Prodotto in offerta speciale a Euro 78,21 (Listino 86,90 Euro)

Prezzo: € 78,21

ROCO HO - art. 70040 - SNCF Locomotiva a vapore 231 E 34 Epoca III - SOUND 3746 - ROCO HO - art. 70040 - SNCF Locomotiva a vapore 231 E 34 Epoca III - SOUND

ROCO HO - art. 70040 - SNCF Locomotiva a vapore 231 E 34 Epoca III - SOUND La serie 231 E nasce dall'esigenza di costruire dopo la prima guerra mondiale locomotive a vapore potenti per i sempre più pesanti treni espressi francesi. Anziché progettare nuovi costosi sviluppi, André Chapelon venne incaricato dalla ferrovia Parigi-Orleans di convertire le locomotive a vapore di tipo Pacific esistenti in modo tale da soddisfare le nuove esigenze. Per ottenere la maggiore potenza e i minori consumi richiesti dalle ferrovie, l'ingegnere francese si concentrò principalmente sul miglioramento della parte termodinamica. I suoi sforzi furono coronati da successo: la locomotiva modificata raggiungeva velocità di prova fino a 174 chilometri all'ora e anche nel funzionamento quotidiano faceva registrare la ragguardevole velocità massima di 130 chilometri all'ora. Aumentando le prestazioni del 50% e abbassando simultaneamente i costi di consumo, Chapelon trasformò vecchie locomotive a vapore in moderne locomotive per treni rapidi. Modello Edition! ■ Utilizzata in treni espressi a traffico intenso ■ Modello altamente dettagliato con design in filigrana ■ Generatore di fumo installabile a posteriori

Prezzo: € 574,90

TRIX HO - art. 25100-B SBB CFF - Locomotiva elettrice Re 4.4 in livrea crema/beige numero di servizio 421 393-0  - Epoca VI - SOUND 3743 - TRIX HO - art. 25100-B SBB CFF - Locomotiva elettrice Re 4.4 in livrea crema/beige numero di servizio 421 393-0 - Epoca VI - SOUND

TRIX HO - art. 25100-B SBB CFF - Locomotiva elettrice Re 4.4 in livrea crema/beige numero di servizio 421 393-0 - Epoca VI Locomotiva di proprietà di International Rolling Stock Investment GmbH (IRSI), gestite da TR Trains Rail AG. Condizioni operative intorno al 2020. Modello interamente in metallo con ingranaggi in ottone completo di decoder digitale ed estese funzioni luminose e sonore. Propulsione controllata ad alta efficienza con volano, installato centralmente. 4 assi azionati tramite cardano. pneumatici da trazione. I tripli fari e 1 luce di posizione bianca (codice svizzero dei fari) cambiano con la direzione di marcia, funzioneranno in modalità convenzionale e possono essere controllati digitalmente. L'illuminazione può essere commutata su 1 fanale posteriore rosso quando si guida da soli. I fari della locomotiva 2 e 1 possono essere spenti digitalmente separatamente. Doppia luce A come segnale di arresto di emergenza rosso. I fari a lunga distanza, l'illuminazione della cabina di guida e l'illuminazione della sala macchine possono essere controllate separatamente e digitalmente. Illuminazione con diodi emettitori di luce (LED) bianchi caldi e rossi esenti da manutenzione. Manubri attaccati sui lati e sul davanti in metallo. I giunti possono essere sostituiti con i grembiuli anteriori chiusi. Lunghezza ai respingenti 17,1 cm.

Prezzo: € 385,00

TRIX HO - art. 25100-A SBB CFF - Locomotiva elettrice Re 4.4 in livrea TEE Rheingold blu cobalto/beige numero di servizio 421 387-2. - Epoca VI - SOUND 3742 - TRIX HO - art. 25100-A SBB CFF - Locomotiva elettrice Re 4.4 in livrea TEE Rheingold blu cobalto/beige numero di servizio 421 387-2. - Epoca VI - SOUND

TRIX HO - art. 25100-A SBB CFF - Locomotiva elettrice Re 4.4 in livrea TEE Rheingold blu cobalto/beige numero di servizio 421 387-2. - Epoca VI Locomotiva di proprietà di International Rolling Stock Investment GmbH (IRSI), gestite da TR Trains Rail AG. Condizioni operative intorno al 2020. Modello interamente in metallo con ingranaggi in ottone completo di decoder digitale ed estese funzioni luminose e sonore. Propulsione controllata ad alta efficienza con volano, installato centralmente. 4 assi azionati tramite cardano. pneumatici da trazione. I tripli fari e 1 luce di posizione bianca (codice svizzero dei fari) cambiano con la direzione di marcia, funzioneranno in modalità convenzionale e possono essere controllati digitalmente. L'illuminazione può essere commutata su 1 fanale posteriore rosso quando si guida da soli. I fari della locomotiva 2 e 1 possono essere spenti digitalmente separatamente. Doppia luce A come segnale di arresto di emergenza rosso. I fari a lunga distanza, l'illuminazione della cabina di guida e l'illuminazione della sala macchine possono essere controllate separatamente e digitalmente. Illuminazione con diodi emettitori di luce (LED) bianchi caldi e rossi esenti da manutenzione. Manubri attaccati sui lati e sul davanti in metallo. I giunti possono essere sostituiti con i grembiuli anteriori chiusi. Lunghezza ai respingenti 17,1 cm.

Prezzo: € 385,00

FS Carro Spazzaneve Vnx Residenza Calalzo di TA Models 3740 - FS Carro Spazzaneve Vnx Residenza Calalzo di TA Models

Carro spazzaneve stazionato fio all' Epoca V alla stazione di Calalzo-Cortina Il carro in Edizione Limitatata e numerata 100 pz viene confezionato in elegante cofanetto in legno

Prezzo: € 219,00

BREKINA HO - Art. 59908 Autobus Fiat 306/3 interurbano della Soc.CIRCUMVESUVIANA - Napoli 1972 3739 - BREKINA HO - Art. 59908 Autobus Fiat 306/3 interurbano della Soc.CIRCUMVESUVIANA - Napoli 1972

BREKINA HO - Art. 59908 Autobus Fiat 306/3 interurbano della Soc.CIRCUMVESUVIANA - Napoli 1972 - Bellissimo e molto dettagliato modello immancabile sui nostri plastici di epoca IV

Prezzo: € 34,95

BREKINA HO - Art. 59906 Autobus Fiat 306/3 interurbano della Soc. ACOTRAL (Azienda COnsortile TRAsporti Laziali) - Roma 1972 3738 - BREKINA HO - Art. 59906 Autobus Fiat 306/3 interurbano della Soc. ACOTRAL (Azienda COnsortile TRAsporti Laziali) - Roma 1972

BREKINA HO - Art. 59906 Autobus Fiat 306/3 interurbano della Soc. ACOTRAL (Azienda COnsortile TRAsporti Laziali) - Roma 1972 - Bellissimo e molto dettagliato modello immancabile sui nostri plastici di epoca IV

Prezzo: € 34,95

BREKINA HO - art. 58605 Fiat 642 Ditta Recoaro 1962 3737 - BREKINA HO - art. 58605 Fiat 642 Ditta Recoaro 1962

BREKINA HO - art. 58605 Fiat 642 Ditta Recoaro 1962 - Immancabile sui plastici e diorami italiani in Epoca IV-V - Modello molto dettagliato

Prezzo: € 26,95

BREKINA HO - art. 58601 Fiat 642 Grigio scuro Nero 1962 3736 - BREKINA HO - art. 58601 Fiat 642 Grigio scuro Nero 1962

BREKINA HO - art. 58601 Fiat 642 Grigio scuro Nero 1962 - Immancabile sui plastici e diorami italiani in Epoca IV-V - Modello molto dettagliato

Prezzo: € 24,95

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11  Pagina successiva >>
 
La littorina, modellismo ferroviario
Sede legale: Via F. Turati, 23 - 31022 Preganziol (TV). Negozio: Via della Sortita, 9 30170 - Marghera (VE).
Partita IVA: IT 04297590269 - Codice Fiscale: FRCMSM57S01L736T
Normativa sulla Privacy -  Condizioni di vendita