|
2948
-
ROCO HO art. 73164 - FS Locomotiva elettrica E.646.043 senza modanature Epoca IV
ROCO HO art. 73164 - FS Locomotiva elettrica E.646.043 senza modanature Epoca IV
La locomotiva E.646 è praticamente stata una succeditrice migliorata della locomotiva E.636. Per l'aumento di potenza sono stati utilizzati motori doppi. Pertanto, rispetto alla E.636 che ha una potenza di 2100 kW, la E.646 ora ha una potenza di 3780 kW. Nel 1958/59 furono costruiti i primi cinque prototipi, seguiti da una prima serie di 32 locomotive. Il disegno è stato inizialmente ripreso dalla E.636. Dal 1961 la forma della testa delle macchine fu modernizzata. Con un fronte semplice ma piacevole e due parabrezza, furono consegnate le altre macchine della serie. Dopo aver lavorato in modo affidabile nel servizio espresso e nel servizio dei treni navetta, le ultime macchine del 2009/2010 si trovavano alla fine della loro carriera sul binario morto.
■ Modello con molti pezzi applicati separatamente
■ Modello con maniglie delicati in metallo
■ Modello con suono autentico ora disponibile per la prima volta
■ I fari e le luci posteriori sono commutabili digitalmente e separatamente
Per la prima volta il modello dispone di interfaccia digitale PluX16
Motore centrale a 5 poli con trasmissione cardanica e volano - luci anteriori e posteriori a led con inversione automatica - bellissimi pantografi
Prezzo: € 199,90
|
|
|
|
2947
-
ROCO HO art. 73165 - FS Locomotiva elettrica E.646.043 senza modanature Epoca IV - Versione SoundSystem
ROCO HO art. 73165 - FS Locomotiva elettrica E.646.043 senza modanature Epoca IV - Versione SoundSystem
La locomotiva E.646 è praticamente stata una succeditrice migliorata della locomotiva E.636. Per l'aumento di potenza sono stati utilizzati motori doppi. Pertanto, rispetto alla E.636 che ha una potenza di 2100 kW, la E.646 ora ha una potenza di 3780 kW. Nel 1958/59 furono costruiti i primi cinque prototipi, seguiti da una prima serie di 32 locomotive. Il disegno è stato inizialmente ripreso dalla E.636. Dal 1961 la forma della testa delle macchine fu modernizzata. Con un fronte semplice ma piacevole e due parabrezza, furono consegnate le altre macchine della serie. Dopo aver lavorato in modo affidabile nel servizio espresso e nel servizio dei treni navetta, le ultime macchine del 2009/2010 si trovavano alla fine della loro carriera sul binario morto.
■ Modello con molti pezzi applicati separatamente
■ Modello con maniglie delicati in metallo
■ Modello con suono autentico ora disponibile per la prima volta
■ I fari e le luci posteriori sono commutabili digitalmente e separatamente
Per la prima volta il modello dispone di interfaccia digitale PluX16
Motore centrale a 5 poli con trasmissione cardanica e volano - luci anteriori e posteriori a led con inversione automatica - bellissimi pantografi - VERSIONE SOUND SYSTEM
Prezzo: € 284,90
|
|
|
|
2944
-
ROCO HO - art. 70213 - DB Locomotiva elettrica 103 109-5 livrea TEE Epoca IV - Versione SoundSystem
ROCO HO - art. 70213 - DB Locomotiva elettrica 103 109-5 livrea TEE "Roland" Epoca IV - Versione SoundSystem
Il nome del Trans Europ Express "Roland", deriva dal simbolo della città di Brema ed operava prima come treno espresso a lunga percorrenza sulla linea Brema-Francoforte. Il "TEE Roland" è stato creato per l'orario estivo del 1969 con la sua zona di operazione è stata estesa a Milano
Il treno F 46/47, che in precedenza raggiungeva Basilea con le SBB, è stato aggiornato. Con 1.183,7 km e la tratta più lunga tra tutti i treni TEE.
Motore centrale a 5 poli con trasmissione cardanica e volano - luci anteriori e posteriori a led con inversione automatica - bellissimi pantografi - VERSIONE SOUND SYSTEM
Prezzo: € 299,90
|
|
|
|
2942
-
ROCO HO - art. 73766 - OBB Locomotiva diesel 2016 080-1 - Livrea Epoca VI - Versione SoundSystem
ROCO HO - art. 73766 - OBB Locomotiva diesel 2016 080-1 - Livrea Epoca VI - Versione SoundSystem
■ Fine riproduzione con numeri UIC modificati
■ Dischi per freni di colore contrastato
■ Specchio esterno pieghevole aggiunto
■ Maniglie montabili separatamente, tergicristalli e zoccoli UIC
La locomotiva tipo Siemens ER20 della serie Eurorunner è una locomotiva diesel-elettrica costruita da Siemens Mobility (prima nominata Siemens Transportation Systems). Queste locomotive furono inizialmente costruite per conto delle Ferrovie federali austriache e denominate serie 2016 o Ercole.
Motore centrale a 5 poli con trasmissione cardanica e volano - luci anteriori e posteriori a led con inversione automatica - VERSIONE SOUND SYSTEM
Prezzo: € 259,90
|
|
|
|
2941
-
ROCO HO - art. 73319 - Locomotiva elettrica 186 282 Railpool noleggiata dalla Rail Traction Company (RTC) - Livrea Zebrata Epoca VI - Versione SoundSystem
ROCO HO - art. 73319 - Locomotiva elettrica 186 282 Railpool noleggiata dalla Rail Traction Company (RTC) - Livrea Zebrata Epoca VI - Versione SoundSystem
■ Modello in disegno "Zebra" con strisce di colore rosso
■ Modello per trasporto internazionale di merci soprattutto nel valico del Brennero e in Slovenia
■ Modello molto dettagliato con molti pezzi inseriti montati separatamente e parzialmente incisi
■ Versione con lo spazzaneve frontale montato sul telaio
■ Modello con interfaccia digitale PluX22 e sonorizzazione disponibile per la prima volta
■ In modalità digitale con luce abbagliante commutabile e fari o luci posteriori commutabili singolarmente
La compagnia ferroviaria privata Lokomotion, con sede a Monaco di Baviera, opera nel traffico transfrontaliero di merci da quasi 20 anni. È conosciuta per le sue locomotive nel design Zebra. Non importa se sono blu, rosse, verdi, argento o multicolorate: puoi essere sicuro che attirano sempre l'attenzione.
Motore centrale a 5 poli con trasmissione cardanica e volano - luci anteriori e posteriori a led con inversione automatica + funzione abbaglianti - bellissimi pantografi monobraccio Faveley - VERSIONE SOUND SYSTEM
Prezzo: € 299,90
|
|
|
|
2940
-
ROCO HO - art. 70264 - DR Locomotiva diesel gruppo 106 Epoca IV - SoundSystem
ROCO HO - art. 70264 - DR Locomotiva diesel gruppo 106 Epoca IV - SoundSystem
Locomotiva diesel gruppo 106 delle ferrovie tedesche Deutsche Reichsbahn.
Il modello è completamente inedito con nuovo stampo
* Riproduzione precisa della BR 106 dal design delicato
* Tetto antipioggia nella parte superiore delle finestre laterali
* Coperture antigelo delle griglie di ventilazione - possono essere montate aperte e chiuse
* Modello molto dettagliato con molti particolari plug-in applicati separatamente
* Illuminazione della cabina macchinista commutabile
Storia
Nel corso dello sviluppo della locomotiva da manovra BR V 60 della Reichsbahn tedesca (Germania Est), iniziarono nel 1959 i test delle prime due macchine prototipo. Prima di iniziare la produzione in serie, era necessario apportare alcune modifiche alla progettazione e testarle in un'altra piccola serie di cinque macchine. Dal 1962 al 1964, la società LKM Babelsberg consegnò con 63 locomotive la prima serie al DR. Durante la costruzione della prima serie principale, anche un tetto di protezione dalla pioggia è stato installato sulla parte superiore dei finestrini laterali. Anche i fronti del naso della locomotiva furono leggermente modificati. Mentre i "nasi" delle prime macchine con lampade prominenti, avevano un design leggermente curvo attorno ad un asse verticale ed erano montati su console, i "nasi" delle nuove locomotive dal numero di locomotiva V 60 1053 in poi, avevano una costruzione diritta con i colpi d'angolo e le lampade erano montate direttamente nella parte anteriore della locomotiva. A seguito di un nuovo regolamento di servizio, le locomotive di manovra DR erano in corso di revisione gradualmente verniciate di un colore giallo-arancio.
Modello con motore centrale a 5 poli con trasmissione a cascata di ingranaggi - 3 luci bianche anteriore e rosse posteriori ad inversione automatica
Predisposto per decoder Plux 22
Prezzo: € 244,90
|
|
|
|
2939
-
ROCO HO - art. 76230 - Carro a tasca T3 tipo Sdgmns della società Ahaus-Alstätter Eisenbahn AG caricato con due contenitori-cisterna "VOTG Tanktainer". - Epoca VI
ROCO HO - art. 76230 - Carro a tasca T3 tipo Sdgmns della società Ahaus-Alstätter Eisenbahn AG caricato con due contenitori-cisterna "VOTG Tanktainer" - Epoca VI
Il semirimorchio presenta le seguenti caratteristiche:
■ Assi regolabili per simulare sospensioni pneumatiche sgonfie
■ Dispositivo di protezione antincastro pieghevole per un caricamento fedele al modello originale
Il carro a tasca di tipo T3 ha seguito il carro a tasca di tipo T1 nei primi anni '90. Con una lunghezza totale di 18.340 mm, il carro T3 è quasi 2 m più lungo del modello precedente e ha un carico massimo di 69 t. Pertanto, qualsiasi rimorchio registrato può essere caricato e trasportato a destinazione. Sebbene la lunghezza non sia ottimale per il trasporto di container, il carro è comunque ideale per il trasporto di casse mobili da 24 '/ 26', poiché ha un carico massimo più elevato.
Dotato di cinematismo per allontanamento yimoneria in curva ganci estraibili a norme Nem
Prezzo: € 66,90
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2929
-
TRIX HO - art. 22422 FFS Locomotiva elettrica Re 4/4I delle Ferrovie Federali Svizzere livrea Colore base blu zaffiro Epoca III - Versione Sound
TRIX HO - art. 22422 FFS Locomotiva elettrica Re 4/4I delle Ferrovie Federali Svizzere livrea Colore base blu zaffiro Epoca III - Versione Sound
Design originale con porte di transizione frontali e fogli di transizione. Numero civico 409. La locomotiva ha l'aspetto che aveva intorno al 1957-59.
Modello: Con decoder digitale e ampie funzioni audio. Propulsione controllata ad alta efficienza con volano, installato centralmente. 4 assi azionati da alberi cardanici. Assi on gomme di trazione. I tripli fari e 1 luce di posizione bianca (cambio di luce svizzero) cambiano con la direzione di marcia, funzionano in modalità convenzionale e possono essere controllati digitalmente. L'illuminazione può essere commutata su 1 fanale posteriore rosso quando si guida da soli. I fari delle estremità 2 e 1 della locomotiva possono essere spenti separatamente in modalità digitale. Quando i fari sono spenti su entrambi i lati della locomotiva, le luci della doppia A funzionano come un segnale di arresto di emergenza rosso su entrambi i lati. I fari abbaglianti, l'illuminazione della cabina e della sala macchine possono essere controllati separatamente in modalità digitale. Illuminazione con diodi luminosi (LED) bianchi e rossi esenti da manutenzione. Mancorrenti in metallo attaccati. Gli accoppiamenti possono essere sostituiti con i grembiuli anteriori chiusi.
Il modello funziona anche sui sistemi analogici
Prezzo: € 340,00
|
|
|
|
2928
-
MARKLIN HO - art. 46395 DR Set 3 carrozze 2cl Epoca III
MARKLIN HO - art. 46395 DR Set 3 carrozze 2cl Epoca III - composto da 2 carrozze DR B 541 e una carrozza mista DR Btr-541 (ex Cd-21b / 33).
Complete di ganci ad innesto norme Nem e cinematismo per allontanamento ganci in curva - A richiesta vengono forniti con assali Trix non in CC
Prezzo: € 125,00
|
|
|
|
2927
-
MARKLIN HO - art. 42388 SBB CFF Set 4 carrozze in livrea verde abete Epoca II
MARKLIN HO - art. 42388 SBB CFF Set 4 carrozze in livrea verde abete Epoca II composto da 1 bagagliaio F4. 2 carrozze passeggeri di tipo C4, 3a classe. 1 carrozza passeggeri BC4, 2a e 3a classe.
Complete di ganci ad innesto norme Nem e cinematismo per allontanamento ganci in curva - A richiesta vengono forniti con assali Trix non in CC
Prezzo: € 200,00
|
|
|
|
|
2925
-
ROCO HO art. 63338 - DB Locomotiva a vapore Gruppo 80 Epoca III
ROCO HO art. 63338 - DB Locomotiva a vapore Gruppo 80 Epoca III - Bellissima locotender con motore completa di volano. Trazione su tre assi, completa di predisposizione per dispositivo fumogeno (opzionale art. 40160 Interfaccia per decoder NEM 652 - Ottimo rapporto Qualità prezzo
Prezzo: € 89,90
|
|
|
|
2924
-
ROCO HO - art. 74344 - OBB Carrozza passeggeri Eurofima tipo Z di 1a classe - Livrea Grigio-Rosso Epoca VI
ROCO HO - art. 74344 - OBB Carrozza passeggeri Eurofima tipo Z di 1a classe - Livrea Grigio-Rosso Epoca VI - Carrozza passeggeri tipo Amz delle Ferrovie federali austriache. Modello dotato di climatizzazione.
■ Modello con disegno "Upgrading" e marchio denominativo "ÖBB" - per la formazione di un tipico treno Eurocity
Nel marzo 2002 sono comparsi i primi veicoli Z1 per il traffico a lunga distanza di diversi tipi, i cui anni di costruzione risalgono alla prima serie Eurofima del 1977: Le carrozze sono state riverniciate in tonalità rosso-grigio ed eseguite con arredamento modificato.
Circolano regolarmente in Europa compresa Italia
Modello dotato di cinematismo per allontanamento timoneria in curva - ganci estraibili a norme Nem
Prezzo: € 56,90
|
|
|
|
2923
-
VITRAINS HO - art. 3256 - FS Carrozza MDVE di 2°classe
VITRAINS HO - art. 3256 - FS Carrozza MDVE di 2°classe
Livrea d'origine Logo FS inclinato Epoca IV - Serie
50 83 21-78 424-3 nB
Bellissima e molto dettagliata carrozza completa di illuminazione interna sia analogica che digitale - fine arredo interno e dotata di ganci estraibili a norme NEM e cinematismo per allontanamento timoneria in curva - Modello in Offerta Speciale a 66 Euro (Listino 74,49 Euro)
Prezzo: € 66,00
|
|
|
|